Come curare un Persiano
Il gatto persiano richiede molta cura per via del suo lungo pelo. Deve essere pettinato tutti i giorni e i suoi occhi puliti giornalmente per via della copiosa lacrimazione causata dalla conformazione del suo naso infossato che non gli permette lo scarico del muco. Il suo mantello va mantenuto sempre lucido e vaporoso soprattutto per la sua salute.
Come spazzolare il gatto persiano
Ha bisogno di essere pettinato almeno una volta al giorno. Si consiglia l'utilizzo di due pettini, uno a denti stretti e uno a denti larghi.
Cosa serve
- Spazzola cardatrice
- Pettinino a denti larghi
- Lozione scioglinodi per gatti
- Salviettine umidificate
- Deodorante per gatti
La spazzolatura del gatto persiano si divide in due fasi:
- la prima si effettua con il pettine a denti larghi, in modo dolce e senza tirare il pelo o la pelle del gatto
- la seconda avviene invece con il pettine a denti stretti, in modo da eliminare i nodi che frequentemente si formano sul suo manto.
Nel periodo della muta quest'operazione dev'essere intensificata, per evitare che il gatto possa ingerire un'elevata quantità di peli che potrebbero causare gravi occlusioni intestinali. Per fare in modo che il vostro gatto non rifiuti di essere pettinato è importanete abituarlo quotidianamente fin da piccolo stando molto attenti a non fargli del male.
Nessun commento:
Posta un commento