Razze e razze..
Un cane rarissimo è sicuramente il Bedlington terrier, proveniente dalla contea di Northumberland, in Gran Bretagna, e appartenente alla famiglia dei terrier. Si tratta di un cane da caccia particolarmente dolce e giocherellone, quindi molto adatto per i bambini e le famiglie numerose.
Un altro cane sicuramente non comune è il Thai Ridgeback, una razza davvero rara che si trova solo in Thailandia e in Giappone e in pochissimi esemplari. Anticamente era un cane da guardia e si nota dal suo fisico tonico, resistente e agile, nonostante ciò è molto fedele al suo padrone, mentre è piuttosto guardingo con chi non conosce. affeziona molto al suo proprietario, ma è diffidente con gli estranei. Il colore può essere rosso, nero, fulvo chiaro o blu, e normalmente sono alti tra i 51 e i 61 cm.
Lo Swedish Vallhund è un cane svedese (il nome originale è Västgötaspets) che negli anni si è contaminato con il Welsh Corgi Inglese. E’ di piccola taglia, ha le zampe corte, e lavora spesso nei campi e nei pascoli come conduttore del gregge. Si caratterizza per coraggio e agilità ma è anche giocherellone e affabile. Normalmente l’altezza varia fra i 31 e i 33 cm.
Il Catahoula Leopard Dog è addirittura un cane non riconosciuto in Italia, che ammalia con i suoi grandi occhioni azzurri nord americani. Il pelo è chiazzato, la taglia è media, e si tratta di un cane molto protettivo e leale con il proprio padrone, mentre potrebbe esserlo meno con gli stranieri.
Infine c’è il Azawakh, proveniente da una valle compresa tra il Niger e il Mali, e arrivato in Europa negli anni ’70. Il passato era il fedele compagno dei tuareg e si caratterizza per eleganza e grazia. Molto sveglio e agile è davvero di compagnia, ma difficilmente accetta nuovi componenti nella sua cerchia. L’altezza oscilla tra i 60 e i 74 cm.
Nessun commento:
Posta un commento